PARENT COACHING
È un percorso per genitori che hanno qualche difficoltà a gestire i figli ed è profondamente diverso da una terapia di coppia.
L’obiettivo è aiutare la famiglia a trovare il proprio modo di funzionare al meglio.
Non esistono regole uniche e assolute su come farlo.
Quando le liti per i compiti, i capricci, le rabbie incontrollate o le regole confuse appesantiscono il clima famigliare è necessario trovare nuove strategie pratiche di intervento.
Questo è un percorso breve dove, a partire dalle risorse dei genitori e dall’analisi della situazione si cercano le soluzioni più efficaci nella gestione dei figli.
Ci vuole un cambiamento di prospettiva ed è qui che entro in campo io aiutando a riconoscere ciò che si nasconde dietro alle abitudini.
Spesso certi ruoli o compiti sono troppo gravosi o non adatti a uno dei 2 genitori e rivedere la distribuzione dei compiti o l’atteggiamento aiuta ad alleviare la fatica di certe situazioni.
Io faccio da allenatore che aiuta ad impostare il gioco in base al talento dei singoli giocatori cambiando un po’ gli schemi di attacco.
Li aiuto a cercare e valorizzare le diverse abilità a trovarle in sé, nell’altro e nei figli.
Così imparano un metodo per creare il loro modo di essere genitori in base alle proprie caratteristiche e a calibrarle sui bisogni e l’unicità dei propri figli.
Io faccio il tifo per la mia squadra, so per certo che hanno tutte le risorse per giocare la partita.
La premessa importante è che la coppia non abbia conflitti importanti (non quelli “normali” delle coppie!) perché i genitori devono funzionare come una squadra unita che utilizza i talenti dei singoli per arrivare alla meta.